Svapo di Guancia o di Polmone: Che Svapatore Sei?
Di cosa parliamo oggi
- 1Svapo di guancia o tiro di guancia (Mouth To Long - MTL)
- 1.1Svapo di guancia: vantaggi
- 1.2Svapo di guancia: svantaggi
- 1.3Sigarette elettroniche consigliate per lo svapo di guancia
- 2Svapo di polmone (Long Vaping)
- 2.1Svapo di polmone: vantaggi
- 2.2Svapo di pomone: svantaggi
- 2.3Sigarette elettroniche consigliate per lo svapo di polmone
- 3Uno svapo "intermedio": il tiro ibrido
- 3.1Sigarette elettroniche consigliate per il tiro ibrido
Dimmi come svapi e ti dirò chi sei. Sei per lo svapo di guancia o lo svapo di polmone?
Chi si avvicina al mondo delle e-cig non sa quasi mai cosa rispondere a questa domanda.
Capire come svapi è molto importante per scegliere la sigaretta elettronica giusta per te, quella che ti permetta di trarre la massima soddisfazione.
Se stai pensando di acquistare la tua prima sigaretta elettronica sappi che la prima domanda che ti farà il negoziante sarà: “Vuoi svapare di guancia o di polmone?”
I vaper esperti sanno di cosa si tratta, ma chi sta passando dalle sigarette analogiche alle e-cig potrebbe rimanere disorientato.
Non preoccuparti. Ci siamo qui noi a chiarirti le idee.
Svapo di guancia o tiro di guancia (Mouth To Long – MTL)
È un modo di inalare simile al fumo di una sigaretta tradizionale: si aspira il vapore in bocca mediante una contrazione delle guance e poi si inala nei polmoni. Nello svapo di guancia il volume aspirato è di ridotta quantità.
All’inizio, quasi tutte le e-cig erano pensate per questo modo di svapare ma col tempo si sono diversificate. Oggi esistono atomizzatori (resistenze) pensate per lo svapo di guancia e altre per il tiro di polmone. In sintesi, lo svapo di guancia si svolge in tre tempi: tirare il vapore/fumo in bocca, aspirare, espirare.
Il risultato è un tiro naturale e tranquillo ma abbastanza contrastato.
Bisogna tirare un vapore non eccessivo e non troppo caldo. Si può usare una buona dose di nicotina per aumentare l’Hit (colpo di gola, molto ricercato dagli ex fumatori).
Per avere queste caratteristiche si utilizzano modelli di e-cig che permettano di utilizzare resistenze sopra 1,5 Ohm (con fori piccoli), potenze basse (10 – 15 watt) e di chiudere molto l’afflusso di aria durante l’inspirazione.
Con un tiro di guancia di qualche secondo si inalano al massimo 100 ml di vapore (poco consumo di liquido e molto più salutare).
Svapo di guancia: vantaggi
- Permette una migliore percezione degli aromi, soprattutto di quelli delicati;
- È maggiormente adatto a chi vuole utilizzare alte percentuali di nicotina;
- Si consuma meno batteria e liquido;
- Stressa meno i componenti della sigaretta elettronica che ha quindi una vita più lunga;
- È più salutare visto il minor consumo di liquido (soprattutto se si vogliono svapare liquidi con nicotina).
Svapo di guancia: svantaggi
- Durante lo svapo si produrrà una minor quantità di vapore;
- L’hit del vapore viene avvertito in gola e, a parità di nicotina, verrà percepito come minore.
Sigarette elettroniche consigliate per lo svapo di guancia
- Con resistenze alte (sopra 1.5 Ohm);
- Box elettroniche a voltaggio variabile da almeno 20 / 30 watt e 10 Ampere;
- È possibile anche provare a fare tiri di guancia con resistenze più basse e atomizzatori non specifici, chiudendo molto il flusso dell’aria (attenzione al surriscaldamento delle testine).
Svapo di polmone (Long Vaping)
Lo svapo di polmone si esegue aspirando direttamente il vapore nei polmoni (come quando si prende aria prima di andare sott’acqua), senza cioè accumulare vapore in bocca.
Lo svapo viene completato in soli 2 tempi: si aspira direttamente per un paio di secondi e poi si espira.
È un tiro consigliato a chi ha smesso da un po’ di fumare, che non cerca più il tiro di sigaretta ed è meno dipendente dalla nicotina. Infatti in genere si consiglia di utilizzare un quantitativo di nicotina oltre 3mg, non solo perché l’hit sarebbe troppo forte, ma perché la nicotina assunta (che va subito nei polmoni e ci resta di più), sarebbe eccessiva.
Le caratteristiche di un tiro di polmoni sono: un tiro deciso, potente e molto arioso (non bisogna fare fatica nel tirare), una grande quantità di vapore (abbastanza caldo) e un basso dosaggio di nicotina.
Per lo svapo di polmone si utilizzano modelli di e-cig che permettono di utilizzare resistenze sotto 0,5 Ohm (con grossi fori), alte potenze (da 20 a oltre 100 watt) e di aprire molto l’afflusso dell’aria durante l’inspirazione. Con un solo tiro di polmoni di qualche secondo si possono inalare fino a 3 litri di vapore (maggior consumo di liquido e meno salutare).
Svapo di polmone: vantaggi
- Maggior quantità di vapore;
- L’hit viene avvertito nei polmoni ed è (a parità di nicotina) maggiore.
Svapo di pomone: svantaggi
- Minor percezione degli aromi delicati;
- Permette di usare poca nicotina con la stessa soddisfazione;
- Consuma più velocemente la batteria e il liquido;
- Stressa di più i componenti della sigaretta elettronica.
Sigarette elettroniche consigliate per lo svapo di polmone
- Dotate di atomizzatori molto ariosi, ossia che non oppongano resistenza al tiro;
- Con resistenze basse, anche sotto 0.5 Ohm;
- Box meccaniche oppure elettroniche ma capaci di generare almeno 50 watt e almeno 20 Ampere;
- È possibile provare a fare un tiro di polmoni con resistenze più alte e atomizzatori non specifici aprendo molto il flusso dell’aria, ma non si avrà mai lo stesso Hit e la stessa quantità di vapore.
Uno svapo “intermedio”: il tiro ibrido
Mix tra svapo di guancia e di polmoni questo tiro è un compromesso per chi inizia a svapare e non sa ancora cosa scegliere. Permette di provare (anche se non in maniera ottimale) entrambi i tiri.
Sigarette elettroniche consigliate per il tiro ibrido
- Atomizzatori non specifici ma con possibilità di aprire molto l’aria (per tiro di polmoni) e di chiuderla molto (per tiro di guancia).
- Con resistenze medie (intorno ad 1 Ohm).
Se se hai appena iniziato a svapare, puoi leggere il nostro vademecum per svapatori esordienti.
Ecco. Ora quando entrerai in uno dei tanti Smooke Store sparsi per l’Italia, saprai come rispondere alla scomoda domanda: “Sei per lo svapo di guancia o lo svapo di polmone?”
Nel frattempo fatti un giro nella nostra sezione Sigarette Elettroniche e in quella dei Liquidi!