Svapare: Una Parola per Raccontare Abitudini Più Sane
Di cosa parliamo oggi
Svapare: ogni evoluzione tecnologica porta con sé nuovi termini che diventano pian piano parte del linguaggio comune, raccontando nuove abitudini e tendenze.
Smooke è stato il primo marchio di sigarette elettroniche in Italia. Abbiamo dato vita, ormai otto anni fa, a una vera e propria trasformazione delle abitudini di moltissimi italiani.
Se una volta suonava strano usare la parola svapo o svapare oggi non è più così: anche la prestigiosa Accademia della Crusca (file .pdf) ha ormai riconosciuto questa tendenza e ha inserito il verbo svapare tra le nuove parole della lingua italiana.
Sono moltissimi i fumatori tradizionali che sono entrati a far parte del mondo dello svapo, eliminando così in un solo colpo i danni della sigaretta tradizionale e gli sgradevoli effetti collaterali del fumo (l’odore persistente su vestiti e capelli, l’ingiallimento di pelle e denti, l’invecchiamento precoce della pelle, ecc.).
Svapare: significato
Ma “svapare” cosa vuol dire? La parola italiana svapare deriva dall’inglese “to vape”, un verbo che indica proprio l’azione del produrre vapore con la sigaretta elettronica o meglio con “uno strumento costituito da una batteria ricaricabile, un circuito elettrico, un filtro e un vaporizzatore”.
Quindi il significato di svapare è letteralmente “vaporizzare”.
Ma qual è la vera differenza tra la sigaretta elettronica ed sigaretta tradizionale? Si tratta davvero di innocuo vapore quello prodotto dalle sigarette elettroniche? Sì. Il vapore prodotto delle sigarette elettroniche, pur regalando la stessa soddisfazione del fumo, genera sui tessuti delle vie aeree lo stesso risultato dell’aria.
Questo è il risultato di una ricerca pubblicata su Toxicology in Vitro e condotta da scienziati di British American Tobacco e MatTek Corporation.
Secondo la ricerca, il vapore dei due tipi di sigaretta elettronica studiati non avrebbe alcun impatto citotossico sui tessuti aerei umani.
Proprio per questo la sigaretta elettronica ha iniziato a essere scelta da molti fumatori abituali sino a soppiantare l’utilizzo della sigaretta tradizionale.
Svapare senza nicotina
Svapare consente di ridurre gradualmente l’introduzione della nicotina dell’organismo in modo da eliminarla in modo progressivo. Arrivare a svapare senza nicotina e non risentirne è spesso il risultato di un lungo percorso per chi ha abbandonato le sigarette classiche.
Ci sono molto svapatori che cominciano a svapare “di guancia” (molto più simile al tiro di sigaretta, il vapore passa prima dalla bocca e poi viene aspirato) con nicotina a 9 mg, hanno ridotto dopo qualche mese a 4,5 mg, poi a 3 mg e a 1,5 mg fino ad arrivare a svapare senza nicotina.
Altri ritengono che la riduzione della nicotina porti il vaper a riprendere le sigarette analogiche. In realtà ogni svapatore ha il suo percorso e non esiste una strada valida per tutti.
Svapare senza nicotina diventa un obiettivo importante per un ex fumatore: si libera proprio della componente che crea dipendenza senza rinunciare al rito a cui è affezionato.
Smetti di fumare comincia a svapare
Più gusto, più possibilità di sperimentare nuovi sapori e di rilassarsi in modo non nocivo. Questo ti permette la sigaretta elettronica. Insomma, un bel passo avanti per la salute che si consolida ogni giorno nel vocabolario quotidiano: vapers in inglese e svapatori in italiano.
Se a qualcuno suonasse ancora strano usare queste espressioni, basti pensare a tutta quell’infinità di termini ormai usuali ma ostili o dal suono non corretto: selfie, taggare, downlodare, apericena.
La lista sarebbe infinita. Il linguaggio è mutevole come la società: nasce dalla vita quotidiana e racconta le abitudini più diffuse tra le persone. E poi, chi avrebbe mai detto “googlare” solo fino a 10 anni fa?
Visto che testimonia un miglioramento delle abitudini delle italiani, smetti di fumare e inizia a svapare.
Svapare con la sigaretta elettronica Smooke
Se vuoi cominciare a svapare, scegli uno dei negozi Smooke più vicino a te e fatti consigliare da validi professionisti che fanno parte della nostra rete di rivenditori.
Se hai qualche dubbio, scrivici.