Smettere Di Fumare: Possibile, Con la Sigaretta Elettronica
Di cosa parliamo oggi
Smettere di fumare: chi non ha una dipendenza dal fumo, non può capire quanto sia difficile rinunciare a un rituale così radicato nelle nostre abitudini quotidiane.
È un processo molto lungo, che a volte diventa un percorso a ostacoli.
Diciamolo: il gesto del “fumare” ha per il fumatore un valore simbolico. La dipendenza non è solo fisica ma soprattutto psicologica. La nicotina può essere a volte sedativa, a volte stimolante. Qualcuno la usa per rilassarsi, altri per scaricare la tensione nei momenti difficili.
Non è un caso che quando si smette di fumare si prova una vera e propria astinenza.
I modelli comportamentali legati al fumo sono infatti difficili da sradicare.
Con l’uso della nicotina, il cervello rilascia sostanze chimiche che rilassano il fumatore.
Questo, nel tempo, associa l’uso della sigaretta alla diminuzione dello stress personale: rinunciare al vizio del fumo diventa così una rinuncia a un momento piacevole, di serenità e relax.
Che “nuoccia gravemente alla salute”, è oramai noto. Ecco perché è importante smettere.
Ma come sradicare quel modello comportamentale?
Chi non ha provato nella vita certe sensazioni, non può capire il sentimento di frustrazione che prova un fumatore che cerca di smettere di fumare e fallisce.
Secondo l’Associazione Americana sul Cancro, solo tra il 4 e il 7% dei fumatori riesce a smettere di fumare senza una qualche alternativa. Chi smette di fumare da solo, senza nessun “mezzo di passaggio” e all’improvviso ha solo il 10% di possibilità di riuscire nel suo intento.
Ma non dobbiamo essere pessimisti! Chi vuole smettere di fumare le sigarette tradizionali di tabacco ha ancora molte speranze.
La sigaretta elettronica ti aiuta a smettere di fumare
Ebbene sì. “Svapare” aiuta a smettere di fumare.
Le sigarette elettroniche infatti possono sostituire la sensazione e le necessità fisiche prodotte dalle sigarette tradizionali.
Il numero di persone che smette di fumare sale al 25% tra le persone che usano una qualche forma di sostituzione della nicotina. In passato, questo generalmente voleva dire ricorrere a cerotti antifumo transdermici, gomme a base di nicotina, orecchini antifumo, spray nasali alla nicotina, ipnosi antifumo.
Oggi invece un gran numero di persone ha scelto di usare la sigaretta elettronica con nicotina per smettere gradualmente di fumare sigarette tradizionali.
“Svapare”: cosa vuol dire?
Quando si aspira da una sigaretta elettronica, il liquido viene riscaldato e trasformato in vapore. Questo liquido può contenere nicotina ma non contiene tabacco né alcuna delle oltre 2000 sostanze chimiche contenute nelle sigarette tradizionali.
Al contrario, l’ingrediente principale è glicerina liquida o glicole propilenico: entrambi ingredienti presenti in molti prodotti alimentari o in articoli di uso comune come il dentifricio. Gli altri ingredienti presenti comprendono acqua e aromi concentrati.
L’aromatizzazione, molto simile a quella utilizzata negli alimenti, viene usata per fornire al liquido i gusti più diversi: da quelli che ricordano il tabacco a quelli dolci passando per quelli speziati, amari o fruttati.
I benefici della sigaretta elettronica
Uno dei benefici delle sigarette elettroniche è che il fumatore può continuare ad avere lo stesso comportamento senza fare ricorso alle sigarette tradizionali di tabacco.
La sensazione di aspirare il vapore caldo prodotto dalla sigaretta elettronica è molto simile a quella di fumare una sigaretta.
Grazie alle sigarette elettroniche il fumatore tradizionale può usufruire così di un gesto appagante dal punto di vista del sapore e della nicotina, evitando però di aspirare le sostanze dannose dovute alla combustione.
E che dire degli effetti collaterali dovuti al fumo di sigarette tradizionali?
Odore persistente nell’alito, negli abiti e nei capelli, ingiallimento dei denti, invecchiamento della pelle, ecc. Niente di tutto questo con le sigarette elettroniche!
Le sigarette elettroniche, inoltre, non producono alcun fumo passivo e non espongono chi ti sta accanto a tossine dannose alla salute.
Un altro beneficio che apporta la sigaretta elettronica rispetto ad altre tecniche per smettere di fumare è la possibilità di diminuire gradualmente nel tempo il quantitativo di nicotina consumato.
I fumatori che cercano di abbandonare la nicotina da un giorno all’altro hanno spesso grosse crisi di astinenza e, in molti casi, questo li porta a fallire.
Passando invece attraverso l’uso di sigarette elettroniche l’utilizzatore può lentamente, col tempo, abituare il corpo senza traumi ad assumere meno nicotina.
I liquidi hanno infatti diversi dosaggi di nicotina: dal più forte, 18mg/ml passando poi al 13,5 mg, al 9 mg, al 4,5 mg per poi arrivare a quelli senza nicotina.
L’obiettivo è chiaramente ridurre le dosi di nicotina fino a eliminarla del tutto, così da trasformare una dipendenza nella scelta di un gesto occasionale legato al piacere e al gusto.
Effetti collaterali sigaretta elettronica
Ovviamente non possiamo dirvi che la sigaretta elettronica sia priva di effetti collaterali. Anche se gli studi sul’uso della sigaretta elettronica sono molto incoraggianti, per informazione, evidenziamo gli effetti collaterali più diffusi.
Tra gli effetti collaterali della sigaretta elettronica sono da segnalare mal di testa, ansia, nausea e tachicardia, in alcuni casi allergie (per soggetti allergici ai componenti). L’entità di tali effetti collaterali varia in base alla concentrazione di nicotina presente nel liquido.
Si tratta ovviamente di sintomatologie passeggere e reversibili nella maggior parte dei casi.
Ovviamente ribadiamo che le sigarette elettroniche non sono adatte a: minori, persone allergiche/sensibili alla nicotina; donne incinte o in allattamento; persone che devono evitare l’uso di prodotti di tabacco o nicotina per motivi medici; o persone con condizioni cardiache instabili, grave ipertensione o diabete.
Nonostante le sigarette elettroniche non possano vantare totale assenza di effetti collaterali, hanno lo scopo di aiutare a smettere di fumare le sigarette tradizionali. Queste, come sappiamo, provocano danni gravissimi alla salute.
I benefici della sigaretta elettronica per gli ex fumatori sembrano riguardare le generali condizioni di salute: miglioramento del gusto, olfatto. respirazione e resistenza.
Un uso corretto e funzionale delle sigarette elettroniche non può che aumentare la possibilità di un accanito fumatore di abbandonare il vizio del fumo.
Allora, sei pronto a smettere di fumare, con la sigaretta elettronica? Visita la pagina dei negozi Smooke.