Fumare Fa Male. Perchè Non Svapare?
Di cosa parliamo oggi
Fumare fa male e questo lo sai già vero? Oramai te lo hanno detto in tutte le salse: i medici, la televisione. Lo trovi anche scritto sulle sigarette. Quel messaggio “Nuoce gravemente alla salute”, non può che ricordarti quanto sia importante smettere di fumare.
Mentre è oramai chiaro “Cosa abbiamo fumato” in questi anni, chi comincia a svapare nutre qualche dubbio su cosa venga invece “svapato” tanto che ora molti si chiedono “svapare fa male?”
Ne abbiamo già parlato nell’articolo: Liquidi Sigarette Elettroniche: Scopriamo gli Ingredienti ma vogliamo riprendere questo argomento.
“E tu cosa ti svapi?
I liquidi per sigarette elettroniche sono composti da glicole propilenico, glicerina vegetale, nicotina (se presente), acqua e aromi naturali.
Il motivo principale del loro impiego è che trasportano agevolmente grandi quantità di molecole di acqua in una struttura viscosa, per cui sono perfette per reidratare la pelle, trasportare molecole di medicinali, far evaporare nell’aria gli aromi dei profumi e quindi anche per essere trasformati in vapore con poca energia dalle nostre sigarette elettroniche.
Ingredienti base: glicerina vegetale e glicole propilenico
Il glicole propilenico è un composto chimico, senza colore e odore, di consistenza viscosa e dal sapore dolciastro. Il glicerolo vegetale si presenta invece con una consistenza più densa.
La quantità di questi due primi ingredienti può variare in base al liquido: più c’è glicerina vegetale, più la sigaretta elettronica produrrà vapore.
Invece i liquidi con più glicole propilenico avranno un maggiore “hit”, come viene chiamato dai fumatori di e-cig il colpo alla gola, ma meno fumo.
Quello che invece dà il sapore è ovviamente l’aroma.
Il glicole propilenico fa male?
Te lo stai chiedendo da un po’. Lo sappiamo.
La Food and Drug Administration (FDA) ha classificato il glicole propilenico come additivo “generalmente riconosciuto sicuro” per l’uso nei prodotti alimentari.
Il glicole propilenico è uno stabilizzatore di umidità ed è spesso usato come solvente per prodotti che non sono solubili in acqua.
Viene anche utilizzato nei prodotti (cosmetici, shampoo, colluttori, farmaci antinfiammatori, creme idratanti, oli da massaggio, disinfettanti per le mani e lozioni, stick deodoranti).
Quindi il glicole propilenico fa male? Ci sentiamo di dire di no (almeno allo stato attuale della conoscenza).
I gusti delle sigarette elettroniche: i liquidi
Se dai uno sguardo all’elenco dei liquidi Smooke e alle loro descrizioni ti accorgerai di come i gusti sperimentali siano davvero tantissimi: dai liquidi fruttati ai sapori più dolci e golosi passando per i liquidi più tradizionali. Abbiamo anche gusti ispirati alle note aromatiche del tabacco che non ti faranno rimpiangere il tabacco della sigaretta tradizionale. C’è davvero tanta scelta.
I gusti sono miscelabili tra loro: potrai creare combinazioni uniche e stimolare il palato con intriganti nuovi mix.
Al di là del gusto il consiglio è quello di prediligere e-liquid prodotti in italia come quelli Smooke e che quindi vengono realizzati con materie di qualità e soggetti a strettissimi controlli.
Nicotina: confronto sigaretta elettronica e sigaretta tradizionale
Nei liquidi per sigaretta elettronica con nicotina, la concentrazione di questo ingrediente è variabile dallo 0 al 18%, valore che spesso viene indicato come mg/ml.
Proviamo a fare un confronto con una tradizionale sigaretta di tabacco dove la nicotina può essere al massimo 1 mg (mediamente ci sono 0,8mg di nicotina nelle sigarette forti).
Se sull’etichetta del liquido per sigaretta leggi un valore di 9 mg/ml, questo vuol dire che hai una concentrazione di 10 mg di nicotina in 9ml di liquido.
Se in un giorno fumi 1ml di liquido, in linea teorica è come se avessi assunto la stessa quantità di nicotina presente in circa 11 sigarette tradizionali. In realtà assorbirai molta meno nicotina di quanto scritto sulla confezione dell’e-liquid e sai perchè? Mentre la sigaretta tradizionale è un prodotto industriale fatto e finito, il liquido per sigaretta elettronica lo puoi fumare in molti modi, a diverse temperature, potenze elettriche, con diversi atomizzatori.
La quantità di nicotina che il tuo corpo può assumere rispetto a quella che è sciolta nel liquido cambia ed è certamente inferiore. Inoltre il vapore viaggia a una temperatura inferiore a quella del fumo tradizionale per cui anche l’assorbimento di nicotina è radicalmente diverso.
Al contrario invece la dicitura 1mg che trovi sulle sigarette tradizionali indica esattamente quanta nicotina assorbe un fumatore di tabacco.
Visto che fumare fa male, svapa.
In buona sostanza, salvo impegnarti a svapare senza sosta con liquidi molto concentrati in ogni istante della giornata, è davvero difficile svapare la stessa quantità di nicotina assunta con una sigaretta analogica.
Non è una buona ragione per diventare svapatore?
Con Smooke avrai un prodotto più salutare, una scelta infinita tra i gusti e i sapori tutti da provare e quasi in automatico un minor consumo di nicotina.
Ti consigliamo anche di guardare la sezione delle nostre sigarette elettroniche.