Sigarette elettroniche e liquidi Smooke
011/9968497

Divieto Di Fumo in Spiaggia. Meglio Passare All’E-cig

divieto di fumo

Divieto di fumo sulle spiagge italiane? Sono sempre di più gli stabilimenti balneari che, a tutela della salute e dell’ambiente, vietano l’uso di sigarette tradizionali in spiaggia.

“Sigarette vietate in spiaggia da subito”. È questa la richiesta della Codacons che da anni si batte per richiedere al Legislatore e a tutti i Comuni interessati una maggiore tutela.
E se le vacanze estive fossero davvero senza sigarette in spiaggia?

Divieti di fumo negli altri paesi

In diverse spiagge europee vige il divieto di fumare in spiaggia e le multe per i trasgressori sembrano essere molto salate.

Da anni è vietato fumare in tutte le spiagge della Gran Bretagna e in quelle degli Stati Uniti.
In Francia, in Costa Azzurra, sia sulle spiagge di Cannes sia in quelle di Nizza vige il divieto di fumo, così come anche su un’altra spiaggia francese – la terza spiaggia più bella d’Europa – ovvero Côte des Basques, affacciata sull’Atlantico, vicino Biarritz.

Dal 2017 le cose hanno iniziato a muoversi anche in Italia dove sono partite iniziative come ‘RespiriAmo il Mare’, un progetto teso proprio alla salvaguardia dell’ambiente marino e alla creazione di ‘no smoking beach’.

Divieto di fumo all’aperto: il divieto si estende

Il Codacons spinge affinché il divieto di fumo all’aperto venga esteso anche alle spiagge in quanto il fumo sotto l’ombrellone – viste le particolari condizioni dell’ambiente – è più inquinante e nocivo di quello che si registra in mezzo al traffico d’auto.

In vista dell’inizio della stagione balneare, l’Associazione dei Consumatori ha cominciato la sua battaglia.
Fino ad ora sembra aver dato ottimi risultati, dato il numero di spiagge che hanno aderito al progetto.

Al momento il divieto vige nelle spiagge in cui è espressamente previsto il divieto di fumo, nei luoghi al chiuso ma anche nei luoghi all’aperto come le zone esterne degli ospedali e in auto sia in sosta sia in movimento.

I danni del fumo passivo

Al contrario di quanto si possa pensare i danni del fumo passivo sono rilevanti.

Diversi studi, infatti, hanno dimostrato che il fumo passivo è direttamente correlato allo sviluppo di malattie del sistema cardiocircolatorio e respiratorio.

Provoca nel mondo, ogni anno, circa 600 mila morti: bambini, nel 28% dei casi, donne nel 47%. Solo in Italia il 52% dei bimbi nel secondo anno di vita risulta esposto abitualmente a questo inquinante.

Vacanze: un’occasione per passare alle sigarette elettroniche

sigarette elettroniche
Se smettere di fumare è come la dieta (viene sempre rimandata a “domani” o  a “lunedì”) quest’estate potrebbe essere davvero il momento ideale per lasciare a casa la sigaretta analogica e acquistare una sigaretta elettronica.

Basta mozziconi, basta vicini di ombrellone che si lamentano, basta limitazioni: con Smooke potrai portare in vacanza infiniti gusti da svapare in tranquillità.

Scopri qui quanto sia  facile smettere di fumare con Smooke e cerca l’ e-cig adatta a te.