Cloud Chasing: Svapare Diventa Uno Sport
Di cosa parliamo oggi
- 1Cloud chasing: 9 fattori da non sottovalutare
- 1.1Sicurezza della batteria della sigaretta elettronica
- 1.2Flusso d'aria
- 1.3E-Liquid per cloud chasing
- 1.4Atomizzatore per cloud chasing
- 1.5Traspirazione
- 1.6Coil adatto al cloud chasing
- 1.7Mod
- 1.8Cloud Chasing: la tecnica
- 1.9Genetica dello svapo
- 2Cloud Chasing: i rischi
Cloud Chasing: naturale evoluzione dello svapo o semplice moda?
Per chi non lo sapesse, il cloud chasing non è altro che un modo di svapare che porta a produrre enormi nuvole di vapore. In America alcuni lo chiamano “stunt vaping” o “extreme vaping” o ancora “sub-ohm vaping”.
Oramai non si tratta più di un hobby ma di un vero e proprio sport, con tanto di competizioni nazionali e internazionali.
In tutto il mondo, vengono indette gare regolari, in cui i vaper sono chiamati a mettersi alla prova: vince chi produce il vapore più denso. I premi di queste competizioni, spesso sovvenzionate da produttori di sigarette elettroniche, sono in genere accessori, mod, atomizzatori, liquidi. Non mancano anche premi in denaro.
Sembra essere un nuovo modo di concepire lo svapo. Una forma di fanatismo goliardico che crea però comunità, condivisione, divertimento, socializzazione.
Il signor Hon Lik, l’inventore della moderna sigaretta elettronica, ha detto pressappoco così:
“Quando i produttori automobilistici iniziarono a produrre automobili, non avrebbero pensato che uno sport potesse chiamarsi Formula Uno. Ci sono sempre gruppi di persone alla ricerca di eccitazione “
Cloud chasing: 9 fattori da non sottovalutare
Se pensi di darti al cloud chasing, è bene che tu sappia che non è propriamente materia per dilettanti dello svapo.
Ecco alcuni alcune accortezze che sarebbe bene seguire.
Sicurezza della batteria della sigaretta elettronica
Utilizza sempre le batterie più sicure che si possano trovare sul mercato.
Flusso d’aria
Un giusto mix di resistenza e flusso d’aria è la chiave del cloud chasing.
Più bassa è la resistenza, maggiore è il flusso d’aria necessario. Tuttavia: troppo può diluire o disperdere il vapore, mentre troppo poco non ne produrrà abbastanza.
E-Liquid per cloud chasing
La glicerina vegetale (VG) produce più vapore rispetto al glicole propilenico (PG), quindi assicurati di usare liquidi con una miscela dominante VG (come i liquidi base Smooke, ideali al cloud chasing).
Atomizzatore per cloud chasing
L’atomizzatore ideale al cloud chasing è l’atomizzatore rigenerabile con controllo del flusso d’aria. Permette di ottenere la massima produzione di vapore.
Traspirazione
La corretta traspirazione, utilizzando il materiale giusto e lo spessore appropriato, è fondamentale per consentire all’aria e al liquido di fluire efficientemente nelle bobine.
Coil adatto al cloud chasing
Esistono diverse build che un utente può creare e ognuna influisce sulla produzione di vapore. Tuttavia, la regola generale è: minore è la resistenza, maggiore è il vapore prodotto.
La maggior parte dei cloud chaser opta per il dual coil perché permette una maggiore produzione di vapore.
Mod
Per evitare esplosioni, assicurati di investire in un mod che supporti la bassa resistenza delle bobine. Ci sono due tipi di mod: mod regolati e mod meccanici.
Chi cerca i nuvoloni in genere opta per i mod meccanici, eccellenti soprattutto per i flussi d’aria.
I mod meccanici, però, non sono sicuramente per i principianti; richiedono una conoscenza approfondita sulla sicurezza della batteria e sulla legge di Ohm.
Cloud Chasing: la tecnica
Proprio come accade per la sigaretta tradizionale, la tecnica corretta per produrre nuvoloni può richiedere mesi di pratica. Sono necessari una giusta postura del corpo, la corretta inspirazione e la tecnica di espirazione.
Non hai solo bisogno di prodotti di qualità e di una vasta conoscenza della legge di Ohm. Per diventare un cloud chaser devi perfezionare la tua tecnica di inspirazione ed espirazione.
Ad esempio, se espiri troppo velocemente, la nuvola si diraderà. Se vuoi una grande nuvola densa, espira lentamente. Un altro suggerimento è quello che i cloud chaser chiamano la tecnica dei “trippers” che coinvolge il movimento mentre espiri.
Genetica dello svapo
Ebbene sì. Ci sono persone nate con una capacità polmonare maggiore di altre e questo può influire sul modo in cui si inspira ed espira.
Cloud Chasing: i rischi
Potrà sembrare strano parlare di rischi del cloud chasing, eppure esistono.
Il principale pericolo è dovuto al surriscaldamento del dispositivo.
Come abbiamo visto sopra, la durata della batteria e l’atomizzatore sono due aspetti chiave della produzione cloud di successo. La produzione di nuvole richiede maggiori quantità di calore, il che significa che batterie di voltaggio più alto possono provocare inaspettate esplosioni.
Inoltre molto spesso i vaper che ricercano il cloud chasing, tendono a modificare i propri dispositivi per massimizzare l’erogazione del vapore. E la modifica dell’hardware è sicuramente un fattore di rischio.
Non è una pratica per principianti. Non precipitarti a costruire un mod e utilizzarlo senza sapere se hai rispettato tutte le norme di sicurezza.
Se sei agli inizi… chiedi sempre a chi ne sa più di te e svapa da tanto tempo.
Se sei già un esperto e vuoi qualche consiglio su un prodotto Smooke adatto al cloud chasing, scrivici.
Oppure cerca il negozio Smooke più vicino a te e fatti consigliare dai nostri rivenditori.