Sigarette elettroniche e liquidi Smooke
011/9968497

Batterie per Sigarette Elettroniche e Sicurezza: Svapo Senza Rischio

batterie per sigarette elettroniche

Le batterie per sigarette elettroniche sono pericolose?
Molti se lo chiedono. Alcuni fatti di cronaca hanno sollevato non pochi dubbi sulla sicurezza dei dispositivi elettronici per lo svapo.

Pochi giorni fa un giovane reporter americano è morto, a causa dell’ esplosione della sua sigaretta elettronica.

Non sono ancora chiari i dettagli e le cause dell’esplosione anche se i  media riferiscono che la batteria fosse stata modificata in casa, per aumentare il flusso dell’aria.

Purtroppo questo non è il primo incidente che coinvolge le e-cig. Casi di traumi o ustioni sono sempre più frequenti.
Leggiamo di consumatori molto preoccupati. Alcuni pensano addirittura di tornare a fumare le sigarette analogiche per paura di esplosioni.
Come il nostro amico D. che dice: “non riesco a svapare in tranquillità, dopo aver letto e visto certe cose. Sto pensando di abbandonarla o di tornare alle vecchie catramose”.

Non farlo, caro D.

È sufficiente maneggiare questi dispositivi come qualsiasi altro dispositivo elettronico (con la  stessa cautela).

Certificato di sicurezza delle sigarette elettroniche

Tutte le sigarette elettroniche vendute in Italia devono avere un certificato di sicurezza che conferma:

  • la stabilità del dispositivo;
  • la conformità alle normative;
  • il superamento dei test di laboratorio.

Se invece si vanno ad alterare componenti o funzionalità della sigaretta elettronica, si sovraccaricano i restanti componenti con  rischio di surriscaldamento ed esplosione.

Come anche il portavoce dell’associazione “Verband des eZigarettenhandels”, Philip Drögemüller, ha sostenuto in relazione a un incidente simile: “la batteria di una sigaretta elettronica è come quella di qualsiasi altro dispositivo, deve essere utilizzata correttamente”.

In questo caso l’e-cig era stata ricaricata con un caricabatterie destinato ad altro tipo di dispositivo, e quindi di amperaggio non corretto.

Anche su questo aspetto bisogna prestare grande attenzione perché utilizzo di accessori non originali può portare la sigaretta elettronica a surriscaldarsi in maniera eccessiva.

Sicurezza batterie per sigarette elettroniche: dichiarazione di conformità

Tutti i dispositivi che acquistate devono avere una dichiarazione di conformità.
I dispositivi elettronici Smooke hanno una dichiarazione di conformità che certifica il rispetto di tutte le normative vigenti e garantiscono che ciascun dispositivo abbia superato tutti i rigidi test effettuati in laboratori specializzati.

Batterie per sigarette elettroniche: come scegliere quelle sicure e come usarle

Le batterie per sigarette elettroniche si dividono in tre famiglie:

  • ICR, Li-Ion al cobalto
  • IMR, Li-Ion al manganese
  • IFR,Li-Ion al ferro e fosforo

Si tratta di batterie a capacità decrescente, a partire dalle ICR (a parità di dimensioni).

Le batterie ICR  hanno un circuito di sicurezza che le blocca, in caso di malfunzionamento.
Tuttavia tutti i controlli vengono effettuati per via elettro-meccanica quindi una possibilità residua di malfunzionamento non è mai del tutto escludibile.

Le batterie IMR e IFR pur non avendo un circuito di protezione, hanno una composizione chimica che rende improbabile la possibilità di un’esplosione.

In sostanza, se scelte e usate correttamente, la possibilità di esplosione è rara, con il livello di tecnologia a cui siamo arrivati.

Sicurezza delle batterie per sigarette elettroniche: alcuni consigli

  • non usare batterie in serie di marche differenti ed evitare che abbiano un livello di carica troppo diverso;
  • non utilizzare batterie che sembrano presentare dei danni fisici;
  • cambiate le batterie quando è passato un po’ di tempo dal loro acquisto: la sicurezza diminuisce nei vari cicli di ricarica;
  • controllare ogni tanto il caricabatterie e valutare se la batterie si stanno scaldando troppo (in questo caso, toglierle dal caricatore).

Acquista sempre marchi conosciuti e prodotti certificati, evit il fai da te e non sovraccaricare mai i dispositivi con caricabatterie non originali o lasciandoli in carica oltre il tempo necessario.

Se agisci con buon senso e ti affidi alle istruzioni che trovate nella confezione del dispositivo, non avrete nessun problema.

Ti interessa l’argomento? L’articolo Batteria sigaretta elettronica: come scegliere la migliore?, può fare al caso tuo.

Ed ora che ti sei tranquillizzato… dai uno sguardo alla nostra sezione sigarette elettroniche.